ciofeca — /tʃo fɛka/ (o ciufeca) s.f. [etimo incerto, forse dallo sp. chufa mandorla per fare un orzata ], roman. 1. [bevanda di sapore cattivo] ▶◀ broda, brodaglia, intruglio. 2. (estens.) [qualunque cosa, spec. cibo, cattiva o malfatta] ▶◀ porcheria,… … Enciclopedia Italiana
ciufeca — ciu·fè·ca s.f. DI roman. var. → ciofeca … Dizionario italiano
ciufega — ciu·fè·ga s.f. var. → ciofeca … Dizionario italiano
ciuffeca — ciuf·fè·ca s.f. var. → ciofeca … Dizionario italiano
beveraggio — /beve radʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. bevrage, der. del lat. bibĕre bere ]. 1. [nome generico di qualsiasi liquido che si beve, spec. iron.] ▶◀ [➨ bevanda]. 2. a. (zoot.) [intriso d acqua e di crusca che si dà alle bestie] ▶◀ beverone, pastrone … Enciclopedia Italiana
chiavica — / kjavika/ s.f. [lat. pop. clavĭca, rifacimento di clavaca (in glosse), clovaca, per il lat. class. cloāca ]. 1. a. (idraul.) [condotto sotterraneo che riceve e convoglia acque di scarico] ▶◀ cloaca, fogna. ‖ smaltitoio. b. (estens.) [luogo… … Enciclopedia Italiana
ciufeca — v. ciofeca … Enciclopedia Italiana
prelibatezza — /preliba tets:a/ s.f. [der. di prelibato ]. 1. [l essere prelibato: la p. di una pietanza, di un vino ] ▶◀ gustosità, squisitezza. ↓ bontà. ◀▶ sgradevolezza. 2. (estens.) a. [anche al plur., cibo molto gradevole] ▶◀ ambrosia, bocconcino, (fam.)… … Enciclopedia Italiana